Ultime News
Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someone

(AGI) – Roma, 26 lug. – Sebastian Vettel ha vinto dominando il Gran Premio d’Ungheria. Al comando dopo la prima curva superando le due Mercedes non ha mai lasciato la prima posizione fino alla bandiera a scacchi. Per lui secondo sucecesso stagionale dopo quello in Malesia e 41 vittorie come il grande Ayrton Senna. (AGI) .

(AGI) – Roma, 26 lug. – Con tutti i piloti stretti in circolo e i loro caschi sull’asfalto davanti a loro, all’Hungaroring e’ stato rispettato un minuto di silenzio in onore di Jules Bianchi, lo sfortunato pilota francese morto lo scorso 17 luglio dopo nove mesi di coma, a causa del brutto incidente nel corso del GP del Giappone del 5 ottobre 2014. Presenti i familiari del pilota della Marussia. Al termine e’ stato eseguiro l’inno ungherese. Quindi un lungo applauso del pubblico presente. (AGI) .

(AGI) – Roma, 26 lug. – Non e’ stato il migliore dei ritorni in pista per Casey Stoner. In Giappone, nella 8 Ore di Suzuka, l’australiano – ritiratosi dalla MotoGp nel 2012 dopo aver vinto due titoli mondiali – e’ stato protagonista di una spettacolare caduta che gli ha causato la rottura della tibia e della scapola. A un certo punto Stoner ha perso il controllo della sua Musashi Honda andando a sbattere violentemente contro le protezioni. La gara e’ stata neutralizzata e l’ex iridato e’ stato rapidamente condotto in ospedale: da li’, attraverso Twitter, Stoner lancia segnali piu’ che incoraggianti: “Bene, la mia 8 Ore di Suzuka si e’ conclusa in maniera spettacolare!”, scrive Stoner scusandosi anche con Takumi Takahashi e Michael van der Mark che correvano in squadra con lui. (AGI) .

(AGI) – Roma, 25 lug. – Il francese Thibaut Pinot (Fdj) si e’ imposto nella ventesima e penultima tappa del 102esimo Tour de France, la Modane Valfrejus-Alpe d’Huez di 110,5 chilometri. Domani la 21esima ed ultima frazione, la Sevres Grand Paris Seine Ouest-Parigi Champs Elysees di 107 chilometri. Il britannico Christopher Froome (Sky) mantiene la maglia gialla di leader della classifica generale del 102esimo Tour de France anche dopo la ventesima e penultima tappa, la Modane Valfrejus-Alpe d’Huez di 110,5 chilometri. L’anglo-keniano ipoteca cosi’ la sua seconda Grande Boucle in carriera. .

(AGI) – Roma, 25 lug. – Lewis Hamilton conquista la sua nona pole position stagionale realizzando il miglior tempo al termine delle qualifiche del Gran premio di Ungheria, decima prova (su 19 totali) del Mondiale di Formula Uno. Il pilota della Mercedes partira’ domani davanti a tutti per la quinta volta consecutiva, la nona stagionale. Il britannico ha girato in 1’22″020 per conquistare la 47esima pole in carriera. Domani precedera’ sulla griglia di partenza il compagno di scuderia, il tedesco Nico Rosberg (1’22″595). Terzo posto per Sebastien Vettel: il ferrarista ha chiuso in 1’22″739, precedendo Daniel Ricciardo (1’22″774) e il compagno di squadra Kimi Raikkonen (1’23″020). Sesto Valtteri Bottas (1’23″222), quindi Kyat (1’23″332), Massa (1’23″537), Verstappen (1’23″679), Grosjean (1’24″181). Il ferrarista Sebastian Vettel e’ soddisfatto di essersi confermato primo dietro le inarrivabili Mercedes anche sulla pista dell’Hungaroring, una delle poche piste dove non e’ mai riuscito a vincere. “Diciamo che non sono mai riuscito ad arrivare primo la domenica – dice sorridendo il pilota tedesco della Ferrari in conferenza stampa -. Ma e’ una bellissima pista e vorrei vincere questa corsa. Magari speriamo domani anche se in condizioni normali sara’ difficile battere chi sta davanti a me”, dice Vettel riferendosi alle due Mercedes di Hamilton e Rosberg che monopolizzano la prima fila di partenza di domani. “Sia Kimi che io abbiamo avuto dei problemi con la macchina, tutte cose che ci hanno rallentato. C’era un problema di bilanciamento e quindi possiamo dire che non e’ stata una bella giornata” aggiunge il tedesco. “Ieri notte abbiamo cercato di migliorare e questa mattina siamo partiti con un passo migliore e siamo riusciti a portarlo fino alle qualifiche. Le Red Bull sono andare molto forte, hanno dimostrato di avere un passo gara molto buono, ma li abbiamo tenuti dietro e speriamo di poter mantenere la posizione anche in gara”. Alla domanda se teme il calo di temperatura previsto per l’ora della gara di domani, considerando che la SF15-T lavora meglio con le gomme con temperature molto elevate, Vettel, ironicamente ha risposto: “oggi c’era 36-37 gradi, domani saranno 28, ma sarebbe caldo se fossimo in Inghilterra, si parlerebbe di un’ondata di calore, quindi non sara’ cosi’ freddo.Vedremo quello che accadra’ domani. Dovremo essere a posto. Dovro’ concentrarmi sulla partenza e stare davanti a Red Bull e Williams e poi vedere cosa succede in gara, ma non sara’ facile” ammette Sebastian Vettel ai microfoni di Rai2. “Sono contento del giro che ho fatto, soprattutto l’ultimo. Ora dobbiamo trovare il passo giusto per fare una buona gara”. Discreta la prova di Kimi Raikkonen. “Non e’ andata male anche se non e’ stato l’ideale. Ho avuto qualche difficolta’ stamattina e quindi non ho potuto provare le gomme morbide, ma la macchina si e’ comportata bene. Ho perso qualcosa qua e la ma comunque e’ andata cosi'”. Questo il commento del ferrarista ai microfoni di Rai2 dopo le qualifiche che l’hanno visto realizzare il quinto tempo. .

(AGI) – Roma, 25 lug. – E’ di Lewis Hamilton il miglior tempo al termine della seconda manche di qualifiche del Gran premio di Ungheria, decima prova (su 19 totali) del Mondiale di Formula Uno, sospese alcuni minuti per una bandiera rossa a seguito di un problema alla McLaren di Fernando Alonso. L’inglese della Mercedes ha girato in 1’22″285, precedendo il suo compagno di squadra Nico Rosberg (1’22″775) e il tedesco della Ferrari Sebastien Vettel (1’23″168). Quinto tempo per il ferrarista Kimi Raikkonen (1’23″460). Fuori dalla lotta per la pole Hulkenberg, Sainz, Perez, Maldonado e Alonso. (AGI) .

(AGI) – Roma, 25 lug. – Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto) ha conquistato la medaglia di bronzo nella 5 chilometri di nuoto di fondo ai campionati mondiali, in svolgimento a Kazan. Per il 26enne di Pordenone, allenato da Sante Dal Mas, si tratta della prima medaglia internazionale della carriera all’esordio iridato dopo l’argento nella 10 Km delle Universiadi a Gwangju. L’Italia non conquistava una medaglia iridata sulla distanza dal bronzo di Simone Ercoli a Montreal 2005, che poi si confermo’ l’anno successivo a Napoli nei mondiali di specialita’. (AGI) .

(AGI) – Saint-Jean-de-Maurienne (Francia), 23 lug. – E’ andata davvero bene allo svizzero Jacok Fuglsang, ciclista del team Astana (lo stesso di Vincenzo Nibali): lo zig zag di una moto del servizio corsa del Tour de France ne ha provocato la caduta mentre era impegnato a pedalare sui tornanti del Col du Glandon. La moto ha ‘tagliato’ in diagonale il gruppetto dei big comprendente la maglia gialla Froome e mentre il francese Bardet e’ riuscito ad evitare di esere toccato, non cosi’ e’ stato per Fuglsang che in un attimo si e’ ritrovato la moto alle spalle e quindi che lo sorpassava da destra e l’ha sfiorato quel tanto da buttarlo per terra. Per fortuna e’ stata una caduta mentre si procedeva in salita e non ci sono state conseguenze. Il ciclista dell’Astana si e’ prontamente rialzato, mostrando anche sorpresa per l’accaduto perche’ non riuscivaa capacitarsi subito di cosa fosse avvenuto. Fuglsang ha quindi ripreso a pedalare, solo spavento per fortuna. (AGI) .

(AGI) – Milano, 20 lug. – “Nel ciclismo non contano solo le gambe: tutto parte dal cervello e dalla testa. All’inizio del Tour Nibali era troppo contratto. Oggi invece ho visto un Vincenzo tranquillo; sicuramente il miglior Nibali di questo Tour. Speriamo bene per le ultime tappe della corsa. Il messinese ai Mondiali? Il percorso non e’ adatto alle sue caratteristiche ma ancora non ho deciso nulla. Parlero’ con Vincenzo nei prossimi giorni”. Lo ha detto il commissario tecnico della nazionale azzurra di ciclismo Davide Cassani, ospite oggi nello studio di Rai Sport per seguire e commentare la 16esima tappa del Tour. (AGI) .

(AGI) – Roma, 20 lug. – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si e’ congratulato telefonicamente con il presidente del Coni Giovanni Malago’ per le vittorie ottenute dagli atleti italiani della scherma ai Mondiali conclusi ieri a Mosca. Il Capo dello Stato ha chiesto a Malago’ di estendere i complimenti a tutta la delegazione italiana ed ha invitato al Quirinale, alla prima data possibile, tutti gli atleti medagliati. (AGI) .