(AGI) – Roma, 2 lug. – Arriva Windows 10, il nuovo sistema
operativo Microsoft, che dal 29 luglio sara’ disponibile in 190
paesi compresa l’Italia. Piu’ vicino ai reali bisogni delle
persone, il nuovo sistema operativo, prenotabile gratuitamente,
e’ pensato per aiutare a migliorare la produttivita’ e a
rendere piu’ coinvolgenti i momenti di svago, grazie a
un’esperienza personalizzata che funziona attraverso tutti i
dispositivi. Con un’interfaccia semplice e intuitiva, Windows
10 offre all’utente nuove funzionalita’ e aggiornamenti per una
maggiore sicurezza ed e’ scaricabile per tutti coloro che
utilizzano Windows 7 e Windows 8.1.
Microsoft: boom di iscrizioni a Windows Insider, raggiunti i 5 milioni
Windows 10 reintegra il
menu Start che consente di trovare facilmente i file e le
applicazioni preferite. Il nuovo sistema si avvia velocemente e
altrettanto velocemente permette di riprendere un lavoro da
dove si era interrotto, garantendo una maggiore durata della
batteria.
Tra le novita’ principali: Cortana, Windows Hello e
il nuovo browser Edge. Cortana e’ un’assistente personale
digitale, aiuta gli utenti a compiere varie attivita’ sui
diversi dispositivi, imparando le preferenze individuali e
offrendo suggerimenti su misura. Windows Hello e’ lo strumento
che accoglie gli utenti salutandoli con il loro nome e permette
l’accesso al PC con l’autenticazione biometrica senza bisogno
di digitare la password. Microsoft Edge consente di prendere
note o appunti direttamente sui siti web, di condividere e di
visualizzare i contenuti in modalita’ Lettura. (AGI)
.
(AGI) – San Francisco (California), 3 lug. – Nonostante il
linguaggio paludato cui Yahoo ricorre, la societa’ fondata nel
1994 al’alba del web e per anni sinonimo di motore di ricerca,
ha deciso che “per creare in assoluto le migliori esperienze
per gli utenti di Yahoo, di tanto in tanto, effettueremo
piccoli test con diversi partner inclusi motori di ricerca”, ha
dichiarato un portavoce della societa’ sottolineando che
Google, che da oltre un decennio ha scalzato la compagnia di
Sunnyvale dal suo antico primato, sara’ tra questi. “Al momento
non abbiamo altro da aggiungere” ha concluso il portvaoce.
L’annuncio, anche se Yahoo ha spiegato che si limitera’ a
“piccoli test” ha tutto il sapore dell’inizio di una resa a
Google. In sintesi e’ come, in campo automobilistico, se Bmw
iniziasse ad usare componenti di Mercedes-Benz per le sue auto,
o viceversa.
L’annuncio sembra rappresenta un nuovo duro colpo per le
ambizioni dell’ ex dirigente Google Marissa Mayer, che dal 2012
guida Yahoo, con la promessa di rilanciarla, e che finora non
e’ riuscita ad invertire il trend.
Gia’ ad aprile Yahoo aveva perso l’esclusiva con
Microsoft, intesa raggiunta nel 2010 e le due societa’ insieme,
secondo la societa’ di monitoraggio eMarketer, controllavano
appena il 6,5% del mercato dei motori di ricerca che nel
complesso vale 81,59 miliardi di dollari e del quale Google e’
previsto che nel 2005 ne gestisca il 54,5%
Da parte sua il colosso di Mountain Viewv si e’ limitato ad
affermare che “Yahoo sta al momento testando motori di ricerca
e (sistemi collegati) di pubblicita’ da un certo numero di
partner, incluso Google che e’ una delle loro opzioni”. (AGI)
.
(AGI) – Roma, 2 lug. – Sale il numero degli iscritti a Windows
Insider, il programma di Microsoft che dal 2014 ha permesso
agli utenti di provare in anteprima Windows 10 ha raggiunto i 5
milioni di utenti. Per tutti gli altri Windows 10 sara’
disponibile dal 29 luglio. Da un recente studio, condotto da
Kadence International per conto di Microsoft Italia, e’ emerso
che il 27% del campione e’ interessato al nuovo sistema
operativo, di cui un 47% costituito da persone appassionate di
tecnologia, i cosiddetti tech setter.
Tra i punti di forza la facilita’ di accesso alla nuova
versione – gratis e facile da scaricare e installare – che si
rivela una delle leve principali nel generare interesse,
facendo crescere l’iniziale propensione all’aggiornamento dal
27% al 37% e raggiunge il 57% nei tech Setter. (AGI)
.
(AGI)- Roma, 2 lug. – Arriva Windows 10, il nuovo sistema
operativo Microsoft, che dal 29 luglio sara’ disponibile in 190
paesi compresa l’Italia. Piu’ vicino ai reali bisogni delle
persone, il nuovo sistema operativo, prenotabile gratuitamente,
e’ pensato per aiutare a migliorare la produttivita’ e a
rendere piu’ coinvolgenti i momenti di svago, grazie a
un’esperienza personalizzata che funziona attraverso tutti i
dispositivi. Con un’interfaccia semplice e intuitiva, Windows
10 offre all’utente nuove funzionalita’ e aggiornamenti per una
maggiore sicurezza ed e’ scaricabile per tutti coloro che
utilizzano Windows 7 e Windows 8.1. Windows 10 reintegra il
menu Start che consente di trovare facilmente i file e le
applicazioni preferite. Il nuovo sistema si avvia velocemente e
altrettanto velocemente permette di riprendere un lavoro da
dove si era interrotto, garantendo una maggiore durata della
batteria. Tra le novita’ principali: Cortana, Windows Hello e
il nuovo browser Edge. Cortana e’ un’assistente personale
digitale, aiuta gli utenti a compiere varie attivita’ sui
diversi dispositivi, imparando le preferenze individuali e
offrendo suggerimenti su misura. Windows Hello e’ lo strumento
che accoglie gli utenti salutandoli con il loro nome e permette
l’accesso al PC con l’autenticazione biometrica senza bisogno
di digitare la password. Microsoft Edge consente di prendere
note o appunti direttamente sui siti web, di condividere e di
visualizzare i contenuti in modalita’ Lettura. (AGI)
.
(AGI) – Roma, 2 lug. – Nasce Power Bank PB50 il caricabatterie
portatile di piccole dimensioni di Tp-Link che ‘riconosce’ il
dispositivo collegato. Dotato di batteria ai polimeri di litio
da 10000mAh, racchiusa in una scocca gommata con uno spessore
poco superiore ai 19mm, e’ in grado di ricaricare fino a 500
volte i propri iPhone, iPad e la maggior parte dei dispositivi
Android.
Con doppio ingresso USB e con un chip interno intelligente,
PB50 riconosce i dispositivi collegati e ne garantisce la
massima velocita’ di ricarica supportata (fino a 2A). Alla
operativita’ elevata e un’autonomia prolungata unisce la
sicurezza da eventuali cortocircuito, sovravoltaggio,
sovraccarico o surriscaldamento del proprio dispositivo durante
la fase di ricarica. Un indicatore led intelligente mostra 4
livelli di carica del PB50 in modo da aiutare l’utente a
monitorare con facilita’ il livello di batteria a disposizione.
(AGI)
.
(AGI) – Washington, 1 lug. – La prossima frontiera di Facebook
sara’ la telepatia: condividere a distanza sentimenti, emozioni
e pensieri con i nostri amici su un social network piu’ che
immateriale. Non si tratta della previsione di un folle, a meno
di non voler considerare tale il visionario per antonomasia,
Marck Zuckerberg, lo steso creatore di Fb.
Il 31enne n.1 di Fb ha annunciato che “un giorno saremo in
grado di scambiarci pensieri pieni e ricchi l’un l’altro
direttamente usando la tecnologia. Sarete in grado di pensare a
qualcosa e i vostri amici saranno in grado di vivere la stessa
esperienza immediatamente, se voi lo vorrete. Questa sara’
l’ultima frontiera della tecnologia”.
Cosi’ lo stesso Zuckerberg in uno scambio di opinioni
globale durato un’ora, ovviamente su Facebook, su come vede il
futuro della sua creatura.
Rispondendo ad una domanda Zuckerberg ha spiegato che “ci
sono pochi ma importanti tendenze nella comunicazione umane che
speriamo di migliorare. Prima – ha ricordato – abbiamo
condiviso testi, ora postiamo principalmente foto. Nel futuro i
video saranno molto piu’ importanti (usati) delle foto. Dopo
tutto questo (verranno) esperienze totalizzanti come essere
immersi nella realta’ virtuale e saranno la norma. Dopo avremo
il potere di condividere tutta la nostra gamma di sensi ed
esperienze emotive con la gente quando vorremo”.
Centrali per raggiungere l’obiettivo di questo “Facebook-
telepatico” sara’ lo sviluppo di strumenti sempre piu’
portatili e potenti come quelli “di realta’ aumentata (non li
ha citati ma il pensiero e’ corso ai ‘Gogle Glass’, finora
rivelatisi un mezzo flop commerciale) che potremmo indossare
quasi tutto il giorno per migliorare le nostre esperienze
comunicative”. Il passo successivo per Zuckerberg, il
“Facebook-telepatico”. (AGI)
.